Nelle città come Cotonou gli alunni che lasciano la scuola e i collegi è del 28%. La mancanza di cure, la prostituzione e la delinquenza giovanile sono frequenti.
L’équipe PRH a Cotonou vuole contribuire a raddrizzare questa situazione con una nuova iniziativa.
Il mercoledì pomeriggio e il sabato mattina si organizzeranno delle attività extra-scolastiche in cui bambini e giovani da 8 a 15 anni saranno seguiti a livello dei loro compiti scolastici e del loro sviluppo personale. Si tratta di motivarli, di renderli più forti e più resistenti e di stimolare il loro interesse e il loro senso della responsabilità.
Si inviteranno 1800 bambini e adolescenti di Cotonou e dei paesi vicini.
Il reclutamento dei sorveglianti avrà luogo consultando i direttori di istituti e i CPS (Centri di Promozione Sociale).
I sorveglianti beneficeranno di una formazione adeguata: supervisione dei lavori degli allievi, lavoro in gruppo, sostegno psicologico in casi di vittimr di molestie sessuali o no, negligenze dei genitori/tutori, crisi puberali, ecc.
PRH occupa in questa formazione un ruolo importante. I sorveglianti percorrono in 3 anni un piano di formazione con diversi corsi PRH. Con la sessione ‘Chi sono io?’ per esempio, scoprono e sviluppano le loro capacità e i loro punti forti. Imparano come accompagnare questi giovani nei loro bisogni specifici, perché si sentano riconosciuti e valorizzati. Avranno anche la conoscenza dei principi della relazione d’aiuto per offrire un aiuto adeguato a questi ragazzi vulnerabili.