Durante l’incontro dell’IAAR abbiamo assistito ad una video conferenza con la formatrice Margaret della Tanzania.
Ci ha parlato del suo lavoro di formatrice in tempo di Covid-19.
Per noi, in Belgio, non è facile lavorare in tempo di Covid, ma almeno abbiamo il lusso di una connessione internet e dell’elettricità 24 h su 24 e 7 giorni su 7 – qualcosa che i formatori PRH e i partecipanti in Tanzania non possono che sognare. Le condizioni di vita sono già complesse in tempi normali e non fanno che peggiorare in tempo di crisi.
Margaret testimonia ad esempio che per un « Chi sono io ? » occorre prevedere un tempo tre volte più lungo del normale, se tutti i partecipanti devono avere la possibilità di frequentare tutti i giorni di formazione.
Nonostante queste circostanze, percepiamo entusiasmo e disponibilità a tenere duro e ad affrontare le sfide del Covid-19 al fine di continuare a fornire a tutti i partecipanti l’opportunità di seguire la formazione PRH.
Mi sento ispirata dal suo entusiasmo e mi sento ancora più chiamata a continuare a immaginare azioni per raccogliere fondi per l’ IAAR.
Oggi più che mai, penso che sia importante rendere possibile la formazione prh nel mondo e dare alle persone l’opportunità di diventare se stesse e contribuire a un mondo più umano.
Sono grata di aver potuto sperimentare questo stretto contatto con prh in Tanzania, un paese così lontano. Con pochi clic del mouse e nonostante alcune interruzioni di Internet, la connessione è stata molto concreta e ci ha rallegrato molto,
Cathy – Collaboratrice PRH e membro del gruppo di lavoro IAAR